Terapia di Base della Colonna Vertebrale
Approccio delicato per dolori e blocchi della schiena
La Terapia di Base della Colonna Vertebrale – conosciuta anche come Wirbelsäulen-Basis-Ausgleich (WBA) – è una metodologia manuale che combina tecniche di massaggio, mobilizzazione e riequilibrio energetico.
L’obiettivo è correggere le disfunzioni posturali, compensare gli squilibri muscolari e ripristinare l’equilibrio naturale dell’apparato muscolo-scheletrico.
Il metodo è stato sviluppato negli anni ’80 dal terapeuta svizzero Rolf Ott. Integra elementi dell’Akupunkt-Massage, del lavoro dinamico sulla colonna e dell’allenamento spiraldinamico delle catene muscolari.
L’attenzione si concentra in particolare sulla posizione del sacro e del bacino, fondamentali per la stabilità della colonna vertebrale. Attraverso tecniche manuali mirate, auricoloterapia, esercizi posturali e stimolazioni energetiche, è possibile liberare i blocchi e favorire il flusso energetico all’interno del corpo.
Questa terapia olistica non solo migliora la mobilità fisica, ma influisce positivamente sul sistema nervoso autonomo e sul benessere generale.
Trattamenti Post-Operatori e Riabilitazione
-
Edema post-operatorio dopo interventi al seno e gravi incidenti
-
Stiramenti
-
Distorsioni
-
Morbo di Sudeck
-
Trattamento post-operatorio
-
Insufficienza venosa cronica
-
Trauma da colpo di frusta
-
Mal di testa
-
Emicrania